Santo Rosario Verità Via Vita
Percorso
home
-
preghiere introduttive
-
Gaudiosi
-
Luminosi
-
Dolorosi
-
4.1
* Vivere di Cristo!;
Ave, Maria!
Regina Apostolorum
ora pro nobis
Navigazione associativa
Ricerca nel Sito
o
nel Web
powered by
FreeFind
nel Sito
nel Web
Navigazione locale
Altri spunti di meditazione
* Il sostegno della virtù e della santità
† Forte è il suo amore per noi
* A volte Iddio adopera lo scalpello
* Il mondo ci comprenderà
* Meditare Gesù Cristo
* Totale amore a Dio
† Se Cristo è in voi
† Tutti riceveranno la vita in Cristo
† Cristo morì per i nostri peccati
* Si renda lieta la vita religiosa
* Gesù Maestro!
* Tesi, crisi, sintesi
† Non fate lutto e non piangete!
• Conoscere Cristo
* La pietà secondo Gesù Cristo Via, Verità e Vita
* La nostra massima ignoranza
* Vivere di Cristo!
* Il sostegno della virtù e della santità
† Forte è il suo amore per noi
* A volte Iddio adopera lo scalpello
* Il mondo ci comprenderà
* Meditare Gesù Cristo
* Totale amore a Dio
† Se Cristo è in voi
† Tutti riceveranno la vita in Cristo
† Cristo morì per i nostri peccati
* Si renda lieta la vita religiosa
* Gesù Maestro!
* Tesi, crisi, sintesi
† Non fate lutto e non piangete!
• Conoscere Cristo
* La pietà secondo Gesù Cristo Via, Verità e Vita
* La nostra massima ignoranza
* Vivere di Cristo!
Navigazione globale
* Il Santo Rosario nei pensieri
† Il Santo Rosario nella Parola
• Il Santo Rosario nel cuore
Accesso al Rosario
Oggi si recitano i
Misteri Gaudiosi
Accesso agli altri Misteri:
Misteri Dolorosi
Misteri Gloriosi
Misteri Luminosi
Memoriale
Don Stefano Lamera
Preghiere
Preghiera di protezione a San Giuseppe
Preghiera di benedizione
Invocazioni a Gesú Maestro Via Verità e Vita
Atto di affidamento
Preghiere del Rosario
Atto di consacrazione
“Il tuo volto, Signore, io cerco. Non nascondermi il tuo volto” (Salmo 27,8s)
Riferimenti bibliografici
(1)
Il brano citato è consultabile in molteplici lingue e in varie versioni della Bibbia
:
cfr. Giovanni 21: 1-6,12
(2)
cfr. Vademecum Alberioniano (Cinisello Balsamo, 1992), 569
Liturgia delle Ore
Seleziona il giorno di cui vuoi celebrare un'Ora:
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Calendario liturgico
Seleziona l'anno:
2022
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
Strumenti
Albero genealogico delle persone bibliche
Lettura quotidiana della Bibbia
Motore di ricerca per la Sacra Bibbia
Elenco di utilissimi siti sullo studio della Bibbia
Studi biblici
Apostolato
Collaborazione
Come pregare
Introduzione al Santo Rosario Verità Via Vita
Non solo preghiera
Perché pregare
Informazioni varie sui calendari annuali
Statistica
Data di prima pubblicazione sul Web:
17 Marzo 2011
Data ultima modifica:
2016-01-04 19:00
1° Mistero Glorioso
La resurrezione di Gesù
V
ERITÀ (che insegna la Chiesa)
... si trovavano insieme Simon Pietro... e altri discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare».... Allora uscirono e salirono sulla barca; ma in quella notte non presero nulla. Quando già era l'alba Gesù si presentò sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». Allora disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non potevano più tirarla su per la gran quantità di pesci... Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», poiché sapevano bene che era il Signore.
(1)
per il brano completo cfr.
Giovanni 21: 1-6,12
V
IA (insegnamento morale, ascetico)
(2)
Qualche volta andiamo cercando di qua, di là, delle cose, dei sistemi, dei metodi… Vivere di Cristo! Vivere come è vissuto lui. Quali sono i suoi pensieri, quali erano i suoi sentimenti?
V
ITA (aiuto della grazia e virtù da esercitare)
Le intenzioni particolari che è possibile cogliere in "Verità" e "Via" ci portino sempre a considerare di quale
aiuto della grazia
abbiamo bisogno e qual è la
virtù da esercitare
.
Ad ogni modo non tralasciamo di
pregare per i nostri cari, il nostro prossimo.
Durante la recita delle Ave Maria ricordiamo il mistero con la Santissima Madre di Dio che
serbava tutte queste cose nel suo cuore
(cfr. Lc 2,51) (passando il cursore del mouse sul titolo 'Ave Maria' si visualizzerà la preghiera che contempla il mistero)
Padre nostro
10 Ave Maria
Gloria al Padre
Gesù mio, ...
(Per ogni preghiera che reciti spunta le corrispondenti caselle di controllo; per leggere poi i testi delle preghiere passa con il mouse sui titoli)
Recita tutte le preghiere della coroncina e poi
prosegui con
* Per poter scrivere e diffondere