PENSIERI DEI SANTI PAOLINI visualizza il pensiero (vedi anche www.agendasanpaolo.info )
Per grazia siamo in rete dal giorno
13 ottobre 2002 , a tre giorni dall'inizio dell'Anno del Rosario .
A cura di una coppia di sposi consacrati dell'
Istituto Santa Famiglia (Italia)
"Non però che da noi stessi siamo capaci di pensare qualcosa come proveniente da noi, ma la nostra capacità viene da Dio, che ci ha resi ministri adatti di una Nuova Alleanza, non della lettera ma dello Spirito; perché la lettera uccide, lo Spirito dà vita " (2Cor 3,5-6).
Presentazione
Il "Santo Rosario Verità Via Vita" è una raccolta di Rosari le cui meditazioni ai Misteri traggono vita: - da brani tratti dalla Sacra Bibbia (meditazioni catalogate nella directory "parola" del sito); - dai pensieri del beato don Giacomo Alberione e dei Santi paolini (meditazioni catalogate nella directory "pensieri" del sito); - da spunti di riflessione su versetti biblici estratti da temi di meditazioni proposte da varie
tracce di preghiera per l'Adorazione Eucaristica (meditazioni catalogate nella directory "cuore" del sito).
Introduzione
«È utile che noi impariamo a recitare il Rosario
santamente, cioè con intelligenza, amore.
La meditazione dei misteri -
In ogni mistero si può ricavare, considerare una verità che insegna la Chiesa; secondo, un insegnamento morale, ascetico; e, in terzo
luogo, una grazia particolare da chiedersi.
Il Rosario è una breve teologia se la si considera
nel suo complesso dei misteri gaudiosi, dei misteri dolorosi
e dei misteri gloriosi. È un riassunto del catechismo
e un riassunto di teologia e quindi si può chiamare
anche: La piccola teologia di Gesù e
di Maria » (don G. Alberione - APD 1961,234).
Per maggiori informazioni sul beato don Giacomo Alberione, vai al sito ufficiale